Account Specialist
Sede di lavoro e tipologia di impiego
La nostra sede di lavoro è a Milano ed è prevista una collaborazione con inquadramento da definire in base al/alla candidat* selezionat*.
Come candidarsi
Per candidarsi è obbligatorio compilare il form di candidatura.
Di cosa ti occuperai:
Verrai inserit* all’interno del team Sales e Account e ti occuperai di:
Gestione Clienti e Successo Progetti: Gestione e rapporto con i Clienti in portafoglio e controllo e mantenimento del delivery del progetto da loro commissionato, dalla fase iniziale alla consegna;
Sviluppo Business e Crescita Portafoglio: Ricerca costante di nuovi prospect e cura dei rispettivi rapporti, per l’ampliamento del portfolio clienti, anche tramite attività di promozione dei prodotti/servizi aziendali, contrattazione negoziale, senza direzione gerarchica, upselling e fidelizzazione;
Contributo all'Acquisizione: Contribuire al processo di vendita e acquisizione di nuovi Clienti, anche attraverso la preparazione di proposte, presentazioni e pitch commerciali;
Strategia e Soddisfazione Cliente: Individuazione di strategie e metodi appropriati al raggiungimento degli obiettivi aziendali, anche con riferimento all’approccio comunicativo e operativo con i Clienti per assicurarne la massima soddisfazione e fidelizzazione;
Rappresentanza Aziendale: Rappresentanza dell'azienda a convegni, conferenze, eventi, incontri con i Clienti, laddove richiesto, contribuendo a rafforzare la brand reputation.
Requisiti richiesti:
Pregressa esperienza nel ruolo di almeno 18 mesi;
Attitudine al team-working;
Eccezionali capacità di comunicazione, presentazione e organizzazione.
Cosa offriamo:
Il tuo compenso verrà stabilito in base alle tue competenze e all’esperienza che dimostrerai di avere in sede di colloquio;
Ambiente di lavoro competente, giovane e dinamico.
Tuteliamo la tua privacy nel rispetto del D. Lgs. 196/03 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (Legge 903/77) e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità (Decreti legislativi 215/03 e 216/03).