Lorena Di Mauro
Sep 11, 2025

CreationDose, scaleup italiana specializzata nella Creator Economy, potenzia il suo percorso di internazionalizzazione, un passo strategico che coinvolge tutto l’ecosistema del settore: dai Creator esteri ai brand internazionali, passando per clienti attuali e potenziali, soci e investitori. Al centro di questa espansione c’è Vidoser, l’ecosistema all-in-one della Creator Economy che innova la produzione di contenuti. Dal 2019, attraverso la sua piattaforma powered by AI, Vidoser connette le aziende a Creator on-demand, garantendo scalabilità, controllo, qualità e ROI, integrando in un unico ecosistema un'app per la crescita dei Creator e una piattaforma AI-powered per la gestione delle campagne dei brand. Attualmente è in rollout in 30 paesi europei, tra cui Spagna, Germania, Francia, Inghilterra.
Per supportare questo percorso, la MediaTech company nata in Sicilia partirà il 15 settembre dal porto di Civitavecchia a bordo di Innovationship, la prima crociera itinerante dedicata all’innovazione nel cuore del Mediterraneo. Un evento unico nel suo genere che si propone di creare un ponte reale e simbolico tra territori, settori e competenze, favorendo il dialogo e la collaborazione sui temi più caldi della tecnologia e dell’innovazione, fra aziende, startup, istituzioni e centri di ricerca di Italia, Francia e Spagna. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Factory Accademia, EY e Harmonic Innovation Group, proseguirà fino al 22 settembre e farà tappa in porti come Civitavecchia, Genova, Marsiglia, Barcellona, Ibiza e Cagliari a bordo della MSC Orchestra.
Durante il viaggio si affronteranno temi chiave dell’innovazione e degli investimenti in settori strategici come Intelligenza Artificiale, Creator Economy, mobilità, sicurezza informatica, aerospace, robotica, agrifoodtech, blockchain, salute, moda e lusso.
In questo contesto, Vidoser porta sulla nave di Innovationship soluzioni e riflessioni sul futuro di un ambito innovativo e in ascesa come quello della Creator Economy, contribuendo a una visione integrata e strategica dell’innovazione, capace di valorizzare talenti emergenti, generare nuove opportunità di lavoro e innovare il settore con nuove tecnologie di intelligenza artificiale a livello europeo.
Un network internazionale di Creator in movimento
Una rete di Creator italiani ed europei parteciperà all’evento con Vidoser For Creators, l'app parte dell’ecosistema lanciato da CreationDose per favorire la formazione, la collaborazione e lo sviluppo dei creator tramite strumenti di intelligenza artificiale e concrete opportunità di partnership con brand internazionali.
Il coinvolgimento di creator provenienti da oltre 30 paesi conferma l’impegno di CreationDose nel costruire un ecosistema internazionale della Creator Economy, capace di connettere persone, aziende e territori oltre i confini italiani, generando impatti economici e culturali di grande rilevanza.
Speech di rilievo internazionale sulla Creator Economy
Il fulcro della partecipazione di CreationDose è rappresentato da tre interventi che, durante le tappe di Genova, Barcellona e Cagliari, metteranno in luce le trasformazioni generate dalla Creator Economy, con un approccio basato su dati, trend e casi reali. Sul palco si alterneranno relatori d’eccezione:
Marco Dodaro, speaker alla partenza a Genova il 16 settembre, con “Creator Impact: presenting facts and trends of a global phenomenon”, che offrirà una panoramica globale di un fenomeno, quello dei creator, in costante evoluzione;
Federico Rognoni, a Barcellona il 18 settembre, con il talk “The Creator Economy changes everything: these are the rules of the game”, che analizzerà le nuove regole del gioco economico e sociale dettate dai creator;
Alessandro La Rosa, a Cagliari il 21 settembre, presenterà insieme al Capitano del Cagliari Calcio Leonardo Pavoletti, “NextGen of entrepreneurs: it’s all about content, creators, community”, un intervento incentrato sulla generazione di imprenditori che conduce la propria azienda puntando su contenuti, creatività e reti di community.
“Crediamo che la Creator Economy stia trasformando radicalmente il modo in cui le persone si connettono, comunicano e consumano contenuti digitali. I brand necessitano di parlare il linguaggio dei nuovi media, mentre i creator devono poter contare su strumenti efficaci per crescere, monetizzare e costruire comunità solide. CreationDose è la MediaTech Company che ha creato Vidoser, un ecosistema integrato pensato proprio per facilitare queste nuove dinamiche, con tecnologie innovative e strumenti scalabili. Grazie a Innovationship, possiamo raccontare questa trasformazione in diretta, coinvolgendo creator italiani ed europei e consolidando così la nostra visione di un ecosistema globale, collaborativo e tecnologicamente avanzato. Il lancio di Vidoser For Creators, la nostra app dedicata all’educazione digitale e al networking, rappresenta il cuore di questo impegno, e siamo pronti a condividere con i partecipanti insight, dati e storie ispiranti per guidare insieme il futuro della Creator Economy.” commenta Alessandro La Rosa, CEO & Founder di CreationDose.
In un mercato globale in continua evoluzione, Vidoser si afferma come partner ideale per creator esteri, offrendo strumenti avanzati e supporto concreto per trasformare la creatività in un business sostenibile. Allo stesso tempo, i brand internazionali trovano in Vidoser un partner specializzato, capace di facilitare e ampliare rapidamente la produzione di contenuti con Creator On-Demand..
Dalla sua nascita, l’azienda è cresciuta diventando un punto di riferimento per centinaia di aziende e migliaia di creator, questa crescita ha rafforzato un modello di business solido e scalabile a livello internazionale, confermando l’interesse e la fiducia di soci e nuovi investitori.
Il percorso di internazionalizzazione di Vidoser esprime una volontà chiara di espansione globale, innovazione continua e il posizionamento come player europeo della Creator Economy.